Ferrature con barbette in granulato riciclato
allo shop onlineConservazione delle risorse grazie all'uso di granulato riciclato (rigranulato)
Riceviamo frequentemente richieste relative al riciclo o al riutilizzo delle nostre ferrature.
Certamente, ci piacerebbe molto poter riciclare i ferri in plastica usati e così migliorare il ciclo del prodotto; tuttavia, questo comporta un enorme sforzo. Le ferrature in plastica dovrebbero essere pulite in modo tale da non lasciare alcun residuo contaminato. Questo rende il riciclo non solo economicamente, ma anche ecologicamente insostenibile, poiché la pulizia richiederebbe un consumo elevato di energia.
Quindi, dove possiamo intervenire come azienda?
La risposta è semplice: esattamente come ogni singola persona a casa propria – praticamente ovunque!
A nostro avviso, non sono sempre e solo le grandi azioni a fare la differenza, come la produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici sui tetti dei nostri stabilimenti, ma anche le tante piccole azioni quotidiane. Infatti, come in molti aspetti della vita, sono le piccole cose che contano.
Come materiale di riempimento per le nostre spedizioni utilizziamo diversi materiali riciclati, dai vecchi giornali al materiale di imbottitura in cartone, che produciamo utilizzando un trituratore di cartone acquistato appositamente per questo scopo. Abbiamo inoltre effettuato investimenti adeguati per passare a un'archiviazione dei dati esclusivamente elettronica.
Oltre a queste misure, da qualche tempo abbiamo iniziato a rigranulare le materozze prodotte durante la produzione e a utilizzarle come materiale di riciclo per vari prodotti accessori.
Nel maggio 2021, abbiamo lanciato la nostra ferratura composita realizzata con granulato riciclato nell’ambito di Duplo Innovations. Volevamo verificare fino a che punto questo materiale riciclato (rigranulato) fosse adatto per le nostre ferrature.
Come spesso accade, per una buona idea, l'importanza risiede nei dettagli dell'esecuzione. Anche per quanto riguarda il materiale riciclato, grazie anche ai feedback dei nostri clienti, abbiamo potuto accumulare una notevole esperienza. Queste esperienze e nuove conoscenze verranno integrate nei futuri processi produttivi.
Il nostro obiettivo è quello di poter offrire una ferratura ad un prezzo vantaggioso e rispettosa delle risorse, realizzato con materiale riciclato (rigranulato), in grado di competere con i modelli regolari in termini di resistenza all'abrasione.
Dank Ihrer positiven Rückmeldungen und der allgemeinen Nachfrage nach dem Produkt können wir mit gutem Gewissen sagen, dass Beschläge aus Regranulat funktionieren. Wir haber daher die Testphase zum Jahreswechsel 25/26 beendet und die Modelle in unser reguläres Sortiment aufgenommen.
Da das verfügbare Regranulat jedoch begrenzt ist, handelt es sich nicht um ein Modell für die breite Masse. Wie bereits im Innovations-Sortiment bleibt es dabei: Alle Kundinnen und Kunden profitieren weiterhin vom bestmöglichen, vergünstigten Preis.
Fotos
La componente centrale della nostra protezione dello zoccolo è il granulato di plastica. Determina l'assorbimento degli urti, la durata ed il comportamento di scivolamento.
Durante la produzione, le cosiddette materozze vengono tagliate a mano e successivamente raccolti per tipo.
Le materozze vengono raccolte per tipo nella nostra produzione e poi utilizzati per la rigenerazione del materiale.
Vari articoli di accessori, come i nostri cunei per modificare l'angolo dello zoccolo o le nostre estensioni, sono già realizzati con rigranulato a basso consumo di risorse.
Le ferrature realizzate con il cosiddetto granulato riciclato non sono ancora disponibili in tutte le taglie dei nostri ferri regolari, ma sono disponibili in tutte e tre le forme: rotonda, ovale e STS.
Anche nei modelli in rigranulato, il colore dell’inserto dentellato indica il grado di durezza della plastica. Le ferrature blu sono realizzate con rigranulato Standard, mentre le ferrature gialle sono realizzate con rigranulato Extra.
Istruzioni per l'applicazione e la sicurezza – Video
La preparazione dei modelli realizzati con rigranulato avviene in modo analogo a quella dei modelli regolari. Indipendentemente dal modello utilizzato, è fondamentale possedere le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare sugli zoccoli scalzi e applicare correttamente i ferri ai cavalli. Si prega di seguire attentamente le nostre istruzioni di sicurezza. durante qualsiasi operazione con i nostri prodotti. Queste istruzioni sono rivolte non solo al maniscalco, ma anche al proprietario o al cavaliere, poiché è loro responsabilità controllare la corretta posizione dei ferri e delle barbette durante il periodo di ferratura.
Protezione alternativa passo dopo passo
Nel nostro video, Stephan Becker spiega come utilizzare correttamente una ferratura in materiale composito. Naturalmente, questo vale anche per i nostri modelli realizzati in materiale riciclato (rigranulato).
Grazie al rivestimento in plastica dei ferri di cavallo, è possibile apportare modifiche sia semplici che complesse con relativa facilità. Le modifiche semplici possono essere eseguite con facilità, mentre quelle più complesse richiedono un po' più di manualità e pratica. Esempi di modifiche più complesse includono la sbachettatura in punta, l'aggiustamento della larghezza o della strettezza della ferratura e la deformazione diagonale simile a un ferro di cavallo tradizionale.
Arbeiten mit dem Recycling-Material
Auch wenn die Beschläge aus Regranulat am Huf gut funktionieren gibt es einige Besonderheiten, die beim Arbeiten mit Produkten aus Regranulat zu beachten sind. Vor allem beim Schleifen und Schweißen kann es sein, dass Sie einen kleinen Unterschied zum regulären Material feststellen.
Wir haben den Eindruck, dass man beim Schleifen der Beschläge aus Recycling-Material mit deutlich weniger Druck besser zurechtkommt. Bei zu viel Druck kann es hingegen passieren, dass das Material mehr "schmiert" als Sie es von den regulären Beschlägen gewohnt sind.
Beim Verschweißen der Beschläge mit einem Klebekragen sollten Sie einen kritischen Blick auf die Abrollgeschwindigkeit, den verwendeten Druck und ggf. auch die Temperatur des Heißluftgebläses werfen. Denken Sie auf alle Fälle immer an die finale Reißprobe, um die Haltbarkeit der Schweißnaht vor dem Bekleben zu testen.
Protezione antiscivolo aggiuntiva per i modelli in rigranulato
Come i nostri regolari modelli di ferratura, anche quelli realizzati in materiale riciclato possono essere dotati di spikes.
Gli spikes piccoli sono paragonabili ai perni di metallo duro utilizzati nei ferri di cavallo tradizionale. Gli spikes, così come l’adattatore apposito sono disponibili nel nostro shop online.
Indipendentemente dall'uso di un dispositivo antiscivolo aggiuntivo, si prega sempre di regolare la velocità in base al terreno per evitare incidenti. Su prati bagnati, sentieri fangosi o coperti di foglie, o anche su ghiaccio e neve, c'è sempre il rischio di scivolare.
Proprietà del prodotto
| Dettagli del prodotto e informazioni sulla consegna | |
|---|---|
| Modello | Ferratura fabbricata in rigranulato con barbette |
| Denominazione aggiuntiva | Ferratura in rigranulato |
| Marchio | Duplo |
| Prodotto in | Germania |
| Numero articolo | R130, R131, R420, R421, R330, R530 |
| Forme disponibili | rund, oval, STS |
| Taglie disponibili | 114mm, 118mm, 122mm, 126mm, 130mm, 134mm, 138mm, 142mm, 146mm |
| Funzione | Protezione alternativa, assorbimento degli urti, riciclaggio, rigranulato, conservazione delle risorse, stimolazione del meccanismo dello |
| Stili e discipline di equitazione | ad esempio equitazione da tempo libero, trekking equestre, endurance, monta western, dressage, attacchi, salto ostacoli, concorso completo, equitazione con i cavalli che possiedono andature particolari come l'ambio, equitazione barocca, equitazione da lavoro |
| Ferratura terapeutica | Il modello è perfettamente adatto all'utilizzo supportivo in ambito ortopedico e terapeutico; tuttavia segnaliamo espressamente che i nostri prodotti non diagnosticano né curano le patologie dello zoccolo. Per quanto riguarda l'uso a scopi terapeutici e ortopedici, consigliamo di lavorare in stretta collaborazione con il maniscalco o il veterinario sul posto. |
| Razze equine | ad esempio mezzosangue, sangue freddo, puro sangue, Quarter Horse, Paint Horse, Haflinger, Cavallo islandese, Arabo, Hannover, Frisone |
| Applicazione | protezione dello zoccolo inchiodata, protezione dello zoccolo incollata, hoof casting |
| Istruzione di ferratura | Le informazioni si trovano nella sezione FAQ → Istruzioni |
| Istruzioni generali di sicurezza | Le informazioni si trovano nella sezione FAQ → Istruzioni generali di sicurezza |
| Dimensionamento | È decisiva la forma dello zoccolo. Si misura nella parte più larga dello zoccolo (dopo il pareggio) o, se non possibile diversamente, la taglia del ferro di cavallo che è stato usato fino ad ora. Una dima Duplo gratuita per individuare la taglia corretta troverà nella sezione "Guida alle taglie e alle forme". |
| Grado di durezza | Standard / Extra |
| Stagione | tutto l’anno |
| Temperatura | Durante la stagione invernale si consiglia l’utilizzo delle ferrature Standard. A temperature elevate si consiglia l’utilizzo delle ferrature Extra. |
| Peso | a seconda della taglia 230g-430g |
| Lunghezza | a seconda della taglia - nella sezione "Guida alle taglie e alle forme" troverà ulteriori informazioni |
| Larghezza | la rispettiva taglia in mm |
| Altezza | 15mm |
| Inserto dentellato | L'inserto dentellato offre stabilità ed impedisce in larga misura la torsione e lo scivolamento della ferratura sullo zoccolo. |
| Struttura interna di metallo | La struttura interna di metallo contribuisce ad un'ottima durata del prodotto; in tale modo si evita anche una pressione indesiderata sullo zoccolo. |
| Rivestimento in gomma | rivestimento in gomma ammortizzante |
| Traversa in materiale plastico | può favorire l’irrorazione dello zoccolo |
| Bordo sintetico | bordo sintetico – simile al Snowgrip® - la gommatura, applicata nella zona anteriore del ferro, riduce considerevolmente l’accumulo di neve o fango |
| Barbette | I due rialzi facilitano il corretto posizionamento della ferratura durante il processo di chiodatura, rendendo impossibile il suo spostamento. Le barbette delle ferrature STS sono leggermente spostate indietro. |
| Protezione antiscivolo | Per un’ulteriore protezione antiscivolo è possibili utilizzare degli spikes; tuttavia, è importante adattare la velocità alla superficie, ovvero ridurre la velocità su superfici scivolose. |
| Suola aperta | Il design a suola aperta favorisce la traspirabilità della zona inferiore dello zoccolo e del fettone. |
| Sbachettatura in punta | modifiche individuali tramite piegatura o levigatura |
| Rischio di lesioni nella mandria | Il rischio di lesioni nella mandria o durante i movimenti irregolari è ridotto ad un minimo rispetto ad una protezione dello zoccolo convenzionale oppure ad uno zoccolo scalzo con bordi taglienti – La preghiamo di attenersi alle nostre istruzioni di sicurezza. Controllare le barbette regolarmente! |
| Elaterio / Meccanismo dello zoccolo | Il rivestimento flessibile del materiale plastico favorisce la mobilità delle strutture elastiche dello zoccolo. |
| Adattamento allo zoccolo | per mezzo di una smerigliatrice angolare, una smerigliatrice a nastro, una tenaglia da pareggio oppure un coltellaccio |
| Modificazione (a propria discrezione) | rendere la ferratura più stretta, più larga, allungare, chiudere la suola |
| Accessori | ad esempio le linguette adesive Wolf Busch®, estensioni, Hoof Sole Protector, cunei, nastri colorati |
| Unità d’imballaggio | a pezzo |
| Consegna | all'interno della Svizzera — per spedizioni in tutto il mondo, La preghiamo di contattare il team della Duplo in Germania |
Il maso Schmutzer
Quando parliamo di risorse naturali e della nostra regione d'origine, vorremmo cogliere l'occasione per presentarvi il maso Schmutzer a Kronwinkel. Un progetto che sta aprendo nuovi orizzonti, proprio come fece Hubert Frank anni fa con lo sviluppo delle nostre ferrature in materiale composito.
Un uomo con una visione, il sostegno della famiglia e degli amici ed una mano d’aiuto...
Guardando indietro, questo riassume brevemente gli inizi della ferratura Duplo di oltre 20 anni fa. Ora è il momento di tendere una mano a un tale visionario; siamo lieti di aver trovato in Helmut Schmutzer e sua moglie Bettina amici che ci ricordano i nostri inizi. Hanno una visione e vogliono, come facevamo noi allora, seguire strade proprie.
Il nostro percorso ci ha portato a un prodotto ad alta tecnologia, una ferratura composita di ferro e plastica - un prodotto che ha potuto realizzare in parte la nostra visione del benessere del cavallo, anche se, a causa del materiale utilizzato (come molti altri prodotti indispensabili della vita quotidiana), non è ideale per l'ambiente.
Ne siamo consapevoli e stiamo quindi conducendo ricerche intensive sull'uso di materie prime alternativi, tra cui anche il rigranulato.
Poiché questo sarà ancora un lungo cammino, siamo ancor più felici di poter restituire qualcosa alla natura proprio qui a casa nostra, sostenendo il progetto di Helmut e Bettina. I due vedono l'agricoltura biologica come un approccio olistico e, grazie a un pascolo ben studiato e a nuove tecniche di falciatura che possono essere utilizzate anche nelle aree naturali protette, contribuiscono a migliorare la qualità dei prati e quindi a preservare la biodiversità.