Piastra ammortizzante multifunzionale - elastica e durevole
Piastra ammortizzante multifunzionale
Il nostro lavoro si concentra naturalmente sullo zoccolo del cavallo e sulla protezione ottimale dello stesso – ma non vogliamo perdere di vista nemmeno i cavalieri, i proprietari dei cavalli e tutti coloro che lavorano con i cavalli.
Per questo motivo, oltre agli attrezzi professionali per la ferratura, offriamo anche prodotti utili per il cavaliere nella vita quotidiana in scuderia e naturalmente i nostri articoli promozionali. Con la piastra ammortizzante multifunzionale arriva un nuovo prodotto che non è rivolto principalmente allo zoccolo, ma vuole rendere più confortevole il lavoro con e sul cavallo.
Quando parliamo di 'multifunzionale', lo intendiamo davvero – che sia come base per sedersi nel corridoio della scuderia o durante le passeggiate a cavallo, come protezione per le ginocchia durante il pareggio o la cura quotidiana degli zoccoli o persino come imbottitura parziale sotto la sella o il fascione, solo per citare alcune delle possibili applicazioni della piastra ammortizzante.


Le caratteristiche principali della piastra ammortizzante
La piastra ammortizzante è realizzata in poliuretano termoplastico espanso (eTPU). Durante la produzione, le particelle pre-espanse vengono saldate a vapore. Il nome commerciale di BASF è Infinergy® – secondo il sito web di BASF, sta per possibilità illimitate. Il materiale è utilizzato dal 2013, tra l’altro, come suola per scarpe sportive. Da allora, gli ambiti di applicazione si sono ampliati notevolmente – dalle selle per bici ai pavimenti sportivi. È elastico e resistente all'usura, quindi le piastre risultano durevoli anche nella vita quotidiana in scuderia.
La caratteristica più importante della piastra ammortizzante è l’ottima ammortizzazione e un marcato effetto memory. Non appena il carico viene rimosso, il materiale ritorna alla sua forma originale. La velocità ed efficacia di questo processo dipendono dall’intensità e dalla durata della pressione – per esempio, da quanto tempo si è stati seduti sulla piastra.
È possibile scegliere tra due spessori – 10mm e 20mm – e tre diverse dimensioni: S, M e L. Se dovesse essere necessario adattare manualmente la piastra, ad esempio per imbottire una zona sotto la sella o il fascione, è possibile utilizzare delle forbici per cuoio.
Le dimensioni delle piastre ammortizzanti
Si prega di notare che tagliando le dimensioni più piccole dalla piastra L possono verificarsi lievi scostamenti. Per mantenere il prezzo il più basso possibile, utilizziamo il metodo di taglio più semplice, poiché riteniamo che per una protezione per ginocchia o seduta da usare in scuderia, l’aspetto più importante sia la funzionalità.
- Piastra ammortizzante taglia S: ca. 19,5cm x 30cm
- Piastra ammortizzante taglia M: ca. 30cm x 39,5cm
- Piastra ammortizzante taglia L: ca. 40cm x 58,5cm
La pulizia della piastra ammortizzante
Infine, vorremmo aggiungere che la piastra è lavabile. Tuttavia, si consiglia di non utilizzare detergenti aggressivi, poiché non è prevedibile come il materiale reagisca ai diversi ingredienti. Lo stesso vale per l’uso di prodotti per la cura dello zoccolo.
Caratteristiche del prodotto - la piastra ammortizzante multifunzionale
Descrizione | |
---|---|
Articolo | Piastra ammortizzante in eTPU |
Numero articolo | 000410S, 000410M, 000410L, 000420S, 000420M, 000420L |
Taglia | S, M, L |
Spessore | 10mm e 20mm |
Istruzioni di sicurezza | L’uso della piastra ammortizzante in combinazione con la sella o il fascione è a discrezione e rischio dell’utente. |
Funzione | Base per sedersi, protezione per le ginocchia, ammortizzazione, supporto |
Unità di confezionamento | Una piastra nella misura ordinata |
Consegna | all'interno della Svizzera — per spedizioni in tutto il mondo, La preghiamo di contattare il team della Duplo in Germania |