Il martello da forgiatura giusto per ognuno – la nostra selezione piccola ma raffinata
La scelta del martello da forgiatura adatto non dipende solo da criteri generali – sono i piccoli dettagli a fare la differenza.
Tutto comincia con il materiale della testa del martello e della sua superficie di battuta. Anche il manico è un elemento fondamentale: deve offrire una presa sicura, anche con le mani sudate. È importante inoltre che la lunghezza del manico e il peso della testa del martello siano ben proporzionati, per garantire un buon bilanciamento dello strumento. Il peso, poi, è un altro fattore determinante: i martelli da forgiatura sono disponibili in diverse fasce di peso per soddisfare esigenze e abitudini di lavoro differenti.
Nella nostra panoramica dettagliata dei prodotti presentiamo i martelli da forgiatura di Mustad, Double S, Diamond e Fifpe. Siamo certi che nel nostro shop online troverete il martello adatto per il vostro lavoro quotidiano sull’incudine e saremo lieti di fornirvi ulteriori informazioni.
Si prega di consultare le nostre istruzioni di sicurezza prima di utilizzare i martelli da forgiatura. Rispettare le comuni misure di sicurezza e indossare i Dispositivi di protezione individuale adatti al lavoro previsto. C'è sempre il rischio di scivolare o che piccoli frammenti possano colpirvi. In particolare, lavorando con ferro convenzionale incandescente, aumenta il pericolo di lesioni causate da schegge. Controllate il vostro martello da forgiatura prima di ogni utilizzo e impiegatelo solo se si trova in perfette condizioni.